
Ma come molti altri capi di abbigliamento, i tacchi alti non hanno genere. Anzi: sono stati inventati proprio per gli uomini. Un po' come accadde per il colore rosache per molto tempo è stato associato alla virilità mentre oggi è un simbolo femminile. La storia dei tacchi alti si interseca con il genere maschile moltissime volte, dalla corte del Re Sole ai cowboy, dalle rockstar alla moda genderless degli ultimi anni. Un esempio? I tacchi sono stati inventati per gli uomini Oggi è difficile immaginarlo, ma i tacchi sono entrati prima nel guardaroba maschile e solo dopo in quello femminile. In origine avevano una funzione pratica: i soldati persiani utilizzavano un antenato del tacco per avere più stabilità nel combattimento e soprattutto nella cavalcata, visto che la staffa si fissava meglio agli stivali.
Fotografia Pinterest Esistono tacchi di tutti i tipi: alti bassi, piatti, arrotondati, appuntiti, vertiginosi, aguzzi, a spillo, a pugnale, sottili, larghi. La scarpa col cuneo è senza dubbio uno degli accessori femminili ritenuti più seduttivi dagli uomini. In particolare le scarpe a avanguardia e con il tacco sottile si rivelano le più femminili in autoritario perché ne slanciano la figura conferendo eleganza e sensualità. Ad esempio per alcune donne il tacco a ago è da considerarsi una sorta di protesi estensiva delle loro estremità. Lo studio ha preso in esame le reazioni di 90 uomini di età compresa tra i 25 e i 90 anni chiamati a rispondere a un sondaggio per strada condotto da donne vestite tutte allo stesso atteggiamento, eccetto che per una particolarità: le scarpe.
I tacchi alti? Anche per l? Laurentin Cosmos e gli altri La concorrenza con la fidanzata Eterosessuale, Cosmos è stato sposato, ha divorziato e tutte le sue fidanzate hanno sempre accettato il suo outfit con quel ammaccato di femminilità ai piedi. Tutte, eccetto una. Alla fine, credeva che le stessi portando via qualcosa. Insomma, questa è una libertà a senso eccezionale. Vuoi far parte del gruppo di giovani che cercano di interpretare la versione migliore di se stessi. Per me i vestiti erano qualcosa in più che un modo sicuro per essere accettati e osservati dagli estranei.