
Gli eterni insoddisfatti sono tra noi, e, qualche volta, siamo noi. Ci sono molteplici cause Ma insoddisfatti si nasce o si diventa? La consapevolezza sul proprio stato emotivo è un cambio di prospettiva che, anche se non elimina la frustrazione, permette di bilanciarla». Credo dipenda dalla tendenza a fissare obiettivi molto distanti, teorici, relativi — voglio diventare ricco e di successo - sui quali abbiamo poco controllo, mentre perdiamo di vista la quotidianità. Non basta raggiungere un obiettivo o possedere una cosa per sentirsi appagati, anzi una volta ottenuti, scatta un nuovo bisogno. Comprendi i tuoi bisogni reali. Quando senti una mancanza, chiediti se hai davvero bisogno di quella cosa o se è solo un desiderio.
Maddalena De Bernardi Dal lavoro all'amore, il senso di non avere mai abbastanza… non essere mai abbastanza. Dentro la nostra mente vive un'idea costantemente inaccessibile, più brillante e completa rispetto alla realtà di tutti i giorni. È qui che si cela la decisivo per capire il senso profondo dell'insoddisfazione cronica, una condizione sempre più diffusa, che ha il sapore amaro della mancanza e manifesta un disagio in grado di avvelenare la vita. Lo psicologo statunitense Abraham Maslow, che nel fonda l'American Association for Humanistic Psychology, fra gli Cinquanta e Sessanta compie ricerche sui processi psicologici alla essenziale dello sviluppo umano.
Bel casino, soprattutto se siete già arrivati ai piani preposti e non sapete cosa vi serve per essere felici. Oppure se vi sentite dentro ad un bosco senza orientamento. In altre parole non solo non si è soddisfatti di se stessi ma nemmeno di quello che si ha attorno. Se vi siete chiesti come si è formata dentro di voi questa sensazione, dovete sapere che potrebbe conseguire da più fattori. In primis si deve tornare indietro alle relazioni infantili. È proprio in questo momento difatti che si definisce la visione di sé e del mondo circostante. Un altro elemento da considerare è il mondo in cui si vive oggi. Vi sembrerà anomalo ma colui affinché è sempre alla ricerca di qualcosa in più, fondamentalmente si sente disinteressato agli altri. Le altre persone difatti potranno arrivare a risultati che benché saranno considerati mediocri per sé.