
Prevalgono le conflazioni conflations e gli attraversamenti crossings fra le due polarità, maschile e femminile. Per cogliere interamente nell'uno e nell'altro gender, benché in modi esistenzialmente diversi, la cultura deve gestirli relazionalmente. La differenza ha senso per riferimento all'identità dell'umano. É sul piano delle funzioni, in particolare quelle procreative e familiari, che una pienezza deve cooperare - deve definirsi relazionalmente - con l'altra pienezza; altrimenti non viene prodotto il bene comune come bene relazionale il figlio, la famiglia come relational good della società. Parole chiave: persona; differenza sessuale; maschile e femminile. Abstract The present occidental society finds itself with difficulties to elaborate a culture capable to harvest and enrich the sexual difference gender without losing the humane that is inside it. Predominate the conflations and the crossings between two polarities, masculine and feminine.
Bensм buona parte delle sue energie Capria le dedica alla militanza per i diritti delle donne. È stata adatto questa sua forza d'animo, questa sua ostinata opera di dialogo a convincermi a intervistarla per i nostri lettori, a qualche mese di distanza dalla sua presentazione presso la libreria Virginia e Co. Come sei diventata scrittrice e quando lo hai deciso? Perché scrivi per i ragazzi? Me lo chiedo anche io, nel senso affinché più volte mi sono domandata come mai alla mia porta non vengano mai a bussare personaggi adulti. Negli ultimi mesi sono stati pubblicati molti libri dedicati a ragazze ribelli, eccezionali, di successo, con i numeri, cattive audaci creative, invisibili, senza nome, alla conquista del mondo… È una argomento di sensibilità verso il tema oppure verso una nuova fetta di mercato? Credo sia un circolo virtuoso, per una buona volta. Si è acuita e diffusa la sensibilità sul paura, il mercato se ne è abile, ha individuato un target e adesso se lo sta coccolando a volte soffocandolo.
Giulia Siviero La ricerca fatta sui testi di IV elementare delle principali case editrici italiane Ci sono cose da maschi che che le femmine non possono fare, e cose da femmine che è vergognoso che i maschi facciano. Ci sono, inoltre, vicende affinché non vengono raccontate o che vengono liquidate in poche, pochissime righe. Dalla ricerca pubblicata con il titolo Sessi e sessismo nei testi scolasticinon emergono grandi sorprese: da un punto di vista quantitativo bambine e donne sono sotto-rappresentate: ogni 16 protagonisti uomini ci sono 10 donne. Queste ultime sono pettegole, invidiose, vanitose, smorfiose, affettuose, apprensive, angosciate, premurose, pazienti, tenere, vergognose, silenziose, servizievoli, comprensive, docili.