Un sentimento che presuppone quindi la partecipazione di due anime che si incontrano, si amano, e decidono di comune accordo di intraprendere un cammino congiunto. Amore non corrisposto: il dolore di innamorarsi in solitudine A volte ci si innamora non essendo ricambiati. Quando nonostante la realtà non accettiamo che il nostro sentimento non sia ricambiato, quando non riusciamo a tornare ad investire su di noi e sulla nostra vita. Quando innamorarsi senza essere corrisposti non è un episodio isolato, ma una situazione che tende a reiterarsi. In questo caso possono esserci alla base delle difficoltà di cui occorre occuparsi. Un profondo senso di solitudine che ci spinge a ricercare un legame ad ogni costo pur di non sentirci soli Una tendenza a stare più nella fantasia che nella realtà, e una difficoltà nel costruire una relazione reale e matura Amore non ricambiato: le varie forme Possiamo vivere un amore non ricambiato in molti modi: innamorandoci di chi non ricambia il nostro sentimento, continuando ad innamorarci di persone non libere, o non propense a vivere il rapporto con lo stesso trasporto e partecipazione che vorremmo. E la nostra maturità, un senso di stabilità personale, e la presenza di ulteriori risorse relazionali, possono aver fatto la differenza su come tale momento è stato superato. In condizioni di bassa autostima, sfiducia, e solitudine, tale situazione potrebbe condurre a sviluppare dei veri e propri vissuti depressivi.
In risposta a jolanda Beh. Ciao Morgana,io al contrario tuo non sono giammai sola e spesso ho bisogno di spazi miei,e' come se mi mancasse l'aria. Per fortuna ho la capacita' di isolarmi mentalmente ,anche in un caos incredibile. Pero' amo anche le cose che dici che ti mancano,credo che la serenita' sia anche giorno dalla giusta armonia che si crea dove viviamo. La solitudine e' bella ma come dici tu deve individuo compensata da momenti di rapporto insieme gli altri.